Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Nanotecnologie partecipa attivamente alle iniziative di internazionalizzazione promosse nell'ambito della rete di università CIVIS – Europe’s Civic University Alliance (https://civis.eu/it/), che riunisce undici tra le più rinomate istituzioni di formazione e ricerca in Europa, di cui Sapienza è parte.
Una sottocommissione della CINT supporta in modo specifico le attività CIVIS per l’organizzazione annuale dell’International Summer School on Nanosciences & Nanotechnologies (NANOSUM). Il corso si svolge in modalità Blended Intensive Programme, il nuovo formato di mobilità Erasmus+ che combina l’insegnamento online con una breve esperienza presso un altro campus, favorendo l’apprendimento congiunto tra studenti e docenti provenienti da tutta Europa.
La scuola è aperta agli studenti del secondo anno della laurea magistrale e ai dottorandi iscritti presso le università membri di CIVIS. Per partecipare, è necessario possedere solide competenze in fisica della materia condensata e/o chimica organica e inorganica e/o biofisica.
Per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Nanotecnologie selezionati per la partecipazione, la frequenza alla scuola comporta il riconoscimento di 1 CFU come Attività Formativa Alternativa (AAF) e 2 CFU come attività extracurricolari all’interno del piano di studi.
Le informazioni relative all’edizione annuale della scuola vengono pubblicate tra le news in prima pagina del sito del corso.