Altre

1. QUESTIONARIO DI CONSULTAZIONE CON LE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLA PRODUZIONE, DEI SERVIZI E DELLE PROFESSIONI

A partire dal 2023, il Corso di Studio ha avviato un’importante iniziativa volta a coinvolgere periodicamente le parti sociali, con l’obiettivo di garantire la coerenza dell’offerta formativa rispetto alle esigenze del mercato del lavoro e di promuovere un miglioramento continuo. A tal fine, è stato elaborato un questionario consultivo in collaborazione con le principali organizzazioni rappresentative del mondo produttivo, dei servizi e delle professioni.

Il questionario fornisce una descrizione delle figure professionali che il corso intende formare, nonché delle conoscenze e competenze che mira a trasmettere agli studenti, al fine di raccogliere suggerimenti utili a rafforzare l’aderenza del percorso formativo alle esigenze del mercato.

 

2. NANODAY

Al link seguente sono disponibili i programmi e le locandine delle giornate di presentazione del Corso di Laurea Magistrale (NANODAY), durante le quali esperti provenienti dal mondo delle aziende e della ricerca nell’ambito delle nanotecnologie illustrano agli studenti le specificità della professione di Ingegnere delle Nanotecnologie, spiegando il ruolo che tale figura svolge all’interno delle aziende e dei centri di ricerca e mostrando la rilevanza dell’offerta formativa rispetto alle esigenze del mercato.

https://nano.web.uniroma1.it/it/nanoday

Back to top